Il gioco del memorize
In questo tutorial andremmo a realizzare il gioco del memorize utilizzando java swing. I tasselli del gioco sono delle JLabel le quali hanno associate ognuna una icon. Inizialmente tutte le label hanno la […]
In questo tutorial andremmo a realizzare il gioco del memorize utilizzando java swing. I tasselli del gioco sono delle JLabel le quali hanno associate ognuna una icon. Inizialmente tutte le label hanno la […]
In questa guida mostrerò come installare LibreOffice 6.0 su Ubuntu rimuovendo la versione 5.4 al fine di evitare confusione. Per prima cosa dobbiamo disinstallare la versione 5.4 dalla nostra macchina. Per fare ciò […]
In questo articolo proporrò un tutorial su come sviluppare un’applicazione web basata su Spring e MyBatis di tipo CRUD. L’applicazione consiste di un form di registrazione utente il quale servirà per prendere dei […]
In questo tutorial andremo a realizzare una mini applicazione Sring Web MVC in cui mostreremo il funzionamento di Apache Tiles. Questo tutorial prevede la creazione di una pagina web divisa in 4 sezioni: […]
In questo articolo parleremo di come creare una To-do list CRUD usando MySQL, Hibernate, Spring, Maven e JPA. Una to-do list è una lista di cose da fare. Il codice sorgente dell’applicazione è […]
Indice Alla ricerca de na storia Er Mammone Er Zuumba Er Raduno de Roma Alla ricerca de na storia Stavo camminando frettolosamente verso casa. A pioggia aveva creato na cifra de pozzanghere […]
Al tempo degli Dei dell’Olimpo, dei signori della guerra e dei re che spadroneggiavano su una terra in tumulto, il genere umano invocava il soccorso di un eroe per riconquistare la libertà. Finalmente […]
Nascono come funghi e si diffondono a macchia d’olio, è la storia dei framework, è la storia di Laravel. Qualche anno fa Laravel sembrava l’ennesimo frawamework PHP nato in un ambiente ostile e […]
Fin dalla prima versione del prototipo dell’interfaccia grafica di questo blog era prevista una sezione in cui era possibile reperire informazioni riguardo all’autore del sito. Sono state fatte diverse bozze per rappresentare questa […]
Un effetto molto interessante, che si può ottenere tramite le proprietà di CSS, è l’effetto Zig-Zag. Si può disegnare un percorso ad angoli alternati sfruttando la funzione linear-gradient(), la quale crea un’immagine che […]
Oggi parlerò di una proprietà molto utilizzata del linguaggio CSS, la box-shadow. La box-shadow consente di descrivere uno o più effetti d’ombra separati dalla virgola. Proprio questa caratteristica ci consente di definire i […]
Avendo l’esigenza di aggiungere un’icona RSS al blog, ho deciso di crearne una in puro CSS. Uno dei problemi che si potrebbero presentare è rappresentato dall’utenza che continua ad utilizzare browser datati. Demo […]
Il concetto di yin (/jin/) e yang (/jang/) ha origine dall’antica filosofia cinese, molto probabilmente dall’osservazione del giorno che si tramuta in notte e della notte che si tramuta in giorno o dalle […]
In questo tutorial mostrerò come ottenere l’effetto scossa utilizzando le animation di CSS. Utilizzerò un’immagine che a contatto con il cursore del mouse verrà scossa all’infinito. Demo Download Iniziamo dalla pagina HTML, dove […]
Di seguito mostrerò un effetto particolare di link hovering. L’animazione consiste nella comparsa e l’allargamento di una linea orizzontale sotto il link su cui viene posizionato il cursore del mouse. Demo Download I […]
In questo articolo spiegherò come creare un menu composto di checkbox utilizzando solo HTML e CSS3. In particolare presenterò due stili di checkbox, il primo ispirato ad iOS e il secondo a Windows […]
Tramite la proprietà animation di CSS 3 è possibile creare icone di caricamento dinamiche senza il bisogno di dover sfruttare JavaScript. In questa guida verrà mostrato come creare una semplice icona dinamica composta […]
Di seguito mostrerò come creare una semplice animazione utilizzando CSS3. Un animazione è semplicemente il passaggio di un elemento del DOM da un foglio di stile ad un altro foglio di stile. Le […]